
Strofe per dopodomani e altre poesie PDF
Durs GrünbeinDi fronte a un mondo che appare postumo, popolato di sopravvissuti tra le rovine, il filosofo stanco / da un pezzo ha perso il filo e la domanda. Le Strofe per dopodomani di Grünbein sono la testimonianza di una frattura del tempo (E il 40 daprile, un giovedì) e in questa frattura il poeta deve ricominciare a ricalibrare lo sguardo, a trovare nuove coordinate. La società che credeva nel progresso indefinito, nel welfare, nella cultura del benessere inizia a proiettare nel suo futuro immagini del passato, ad accumulare le macerie di un mondo votato alla tecnica. Il poeta continuerà sempre a osservare minuziosamente la realtà, a interrogare con crudezza i propri sentimenti, a trovare nuove parole damore, ma come ripartendo da un vuoto, con unombra di incomprensibilità maggiore che in passato. Grünbein riesce a rendere questo spaesamento come pochi altri poeti contemporanei. Con la forza del suo potente occhio analitico intrecciata alla sua non meno straordinaria memoria culturale.
Durs Grünbein POESIE SCELTE da Strofe per dopodomani (2011), traduzioni di Anna Maria Carpi e di Cristina Vezzaro – Commento di Massimo Raffaeli [Opera grafica di Claudia Marini, 2004] Durs Grünbein è nato a Dresda nel 1962, vive tra Berlino e Roma.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nel precedente volume, Strofe per dopodomani e altre poesie (Einaudi, 2011) aveva osato tentare in versi una definizione estetica della poesia: “Filosofia in metrica, musica / d'allegri salti / da parola a cosa. // La miglior guida, al momento dell'esodo da questa / notte umana”.

di altre. che ora non ci occorrono alla memoria, si ricaverebbe un elenco di qualche interesse: 1°) per le date delle poesie e novelle dall'autore poi raccolte in.

Arietta dei bambini. L’aria, la prima che hai respirato, era aria di marzo e di mattina. Il sole ardeva quieto nella sua onda dalla finestra grande perché grande Strofe= D. Grünbein, Strofe per dopodomani e altre poesie, traduzione di Anna Maria Carpi, Torino, Einaudi, 2011. SBL= D Versi per dopodomani, è stato organizzato dall’Università Ca’Foscari di Venezia nel Maggio 2009 e ha dato spazio a giovani germanisti italiani.

Strofe per dopodomani e altre poesie. Durs Grunbein edito da Einaudi. Libri-Brossura. Disponibile. Aggiungi ai desiderati. 12, 50 Collezione di poesia è una collana di Giulio Einaudi Editore, fondata nel 1964 e conosciuta anche, tra gli addetti ai lavori, come la "collana bianca".La tipica copertina è infatti bianca, disegnata da Bruno Munari in collaborazione con Max Huber, ed è rimasta invariata negli anni .Dopo autore, titolo, curatore ecc. sulla striscia bianca superiore c'è una linea grigia che separa lo spazio

R. M.Rilke, Prime poesie e poesie giovanili, Vita e morte dell’alfiere Ch.Rilke, in Poesia I-II, Einaudi-Gallimard 1994-95 H.M.Enzensberger, Musica del futuro , Einaudi, 1997 D. Gruenbein, A metà partita , Einaudi, 1999 (Premio Monselice 2000)