
Progettare e governare la scuola. Democrazia e partecipazione: dalla progettazione educativa allorganizzazione scolastica PDF
M. Chiara MicheliniLa scuola dellautonomia vive al proprio interno istanze e pratiche riconducibili da un lato alla metafora della comunità, dallaltro alla metafora della scuola come impresa. La prima restituisce le logiche della democrazia e della partecipazione come insieme di ideali e, contemporaneamente, come sistema di governo e di gestione, come metodo di una progettualità collegiale effettiva. La seconda, che si è imposta non senza qualche prepotenza in questi anni, costituisce una filosofia con cui confrontarsi criticamente e problematicamente, consapevoli che è ormai cresciuta nella scuola una cultura organizzativa, che si è integrata con la cultura della scuola stessa, trovando forme curvate su di essa. La riflessione conduce a tratteggiare alcuni fondamenti per un sistema decisionale che sappia unire gestione e partecipazione, per uno stile democratico che costituisca il nuovo senso comune nella scuola. In questa direzione, il volume conduce la riflessione fino a individuare quadri metodologici e ipotesi operative che consentano di dare concretezza a questa idea.
Enti territoriali, scuola e famiglia) co-partecipano all'organizzazione e alla gestione del ... educativo di istruzione e formazione, teso a garantire anche nel nostro Paese ... attività di insegnamento ad un progetto adeguato al discente e al contesto in ... partecipazione scolastica e della collegialità, con il già citato DPR. 416/74 ... Progettare e governare la scuola. Democrazia e partecipazione: dalla progettazione educativa all'organizzazione scolastica. Milano: FrancoAngeli. Michelini ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📖 Il Gerolamo ritrovato. Il cantiere, la storia e il restauro. Ediz. illustrata
- 📖 Uncommon: wheels. Viaggio in bici attraverso il Giappone. Un tribro
- 📖 Teatro: Benji-Perché John Lennon porta la gonna? -Death and dancing-Colando da ogni orifizio
- 📖 Valutare lapprendimento on-line. Esperienze di formazione continua dopo la laurea
- 📖 So easy. Con Dizionario-So easy. Do it yourself. Con audiocassette. Per il biennio vol.2
Note correnti

Il possibile apporto dei genitori all'educazione alla convivenza civile ... l' istruzione svolta nel sistema scolastico, da Scuola-istituzione a Scuola-comunità ... condivisione tra famiglia e scuola del progetto educativo da realizzare con ciascuno ... la partecipazione studentesca, delle famiglie e della società civile organizzata … all'acquisto formale della cittadinanza, mentre il cittadino può vivere più concretamente ... 1 Una ricostruzione della nozione di democrazia partecipativa è fornita R. ... mediazione culturale e la “educazione o formazione alla partecipazione” ... Punto d'arrivo del progetto di integrazione è la cittadinanza, un obiettivo il cui.

La scuola dell'autonomia vive al proprio interno istanze e pratiche riconducibili da un lato alla metafora della comunità, dall'altro alla metafora della scuola come impresa. La prima restituisce le logiche della democrazia e della partecipazione come insieme di ideali e, contemporaneamente, come sistema di governo e di gestione, come metodo di una progettualità collegiale effettiva.

SCUOLA DELL’INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO. Via U. Foscolo - 73021 CALIMERA (LE) PATTO DI CORRESPONSABILITÀ EDUCATIVA “La scuola è una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni" DPR 24 giugno 1998n.249. PREMESSA

Progettare e governare la scuola. Democrazia e partecipazione: dalla progettazione educativa all'organizzazione scolastica. Autore M. Chiara Michelini, Anno 2006, Editore Franco Angeli. € 19,00 Attualmente non disponibile. Avvisami. Vai alla scheda. Inserisci i termini di ricerca o il codice del libro. Lettera da Agadez. Racconti sahariani PDF. Lettera da Agadez. Racconti sahariani ePUB. Lettera da Agadez. Racconti sahariani MOBI. Il libro è stato scritto il 2011. Cerca un libro di Lettera da Agadez. Racconti sahariani su novecentoshop.it.

Abstract. La scuola dell’autonomia vive al proprio interno istanze e pratiche riconducibili da un lato alla metafora della comunità, dall’altro alla metafora della scuola come impresa.\ud La prima ci restituisce le logiche della democrazia e della partecipazione come insieme di ideali e, contemporaneamente, come sistema di governo e di gestione, come metodo di una progettualità Democrazia e partecipazione: dalla progettazione educativa all’organizzazione scolastica. Milano: Franco Angeli. Zelioli, M. (2009). Governo delle scuole e alleanze educative. Brescia: La Scuola. 20