
Italiano-portoghese PDF
Adriana BiavaSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Italiano-portoghese non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Che cosa vi offre la piattaforma? Azienda di spicco nel mondo della linguistica, Babbel vi permette di dedicarvi allo studio del portoghese in maniera completa, … Una selezione di dizionari, glossari e lessici italiano portoghese curata da Lexicool
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Se cerchi un traduttore online da Italiano a Portoghese hai appena trovato il migliore ed è Gratis! Babylon, fornitore leader mondiale di soluzioni linguistiche, ...

portoghése agg. e s. m. e f. [dal port. portuguez, lat. mediev. Portucalensis]. – 1. agg. e s. m. e f. Del Portogallo, stato dell’Europa occid., nella parte della penisola iberica che si affaccia sull’oceano Atlantico: il popolo portoghese; l’arte, la civiltà portoghese; lingua portoghese (o, come s. m., il portoghese), la lingua, costituita da un insieme di dialetti neolatini

28 mar 2018 ... I nostri traduttori portoghesi sono in grado di tradurre dall'italiano al portoghese ogni tipo di documento, che si tratti di architettura, di pubblicità ...

Reverso.net: Traduzione online in inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, russo Cerca una parola nel vocabolario portoghese → italiano e trova traduzioni, sinonimi e contrari. Consulta il dizionario online di Dicios gratis.

traduttóre s. m. [dal lat. traductor -oris, che aveva solo il sign. di «chi fa passare, chi trasferisce»: v. tradurre]. – 1. (f. -trice) Chi traduce o ha tradotto in altra lingua, autore di una traduzione, soprattutto di testi scritti, più raram. di discorsi e comunicazioni orali, per i quali il termine più com. è interprete, tranne che in alcuni casi, come traduttore giurato e