
John Cage PDF
David SylvesterAllievo di Schoenberg, ispirato da Satie, Bach, Stravinskij, e indubbiamente anche dalle avanguardie futuriste e dadaiste, John Cage è stato uno dei più rilevanti musicisti del Novecento, un artista con un innato senso della provocazione che ha saputo portare la musica su un livello di concettualizzazione del tutto inedito, su un piano filosofico e insieme rivoluzionario. La sua opera più celebre, 4’ 33’’, quattro minuti e trentatré secondi di silenzio ininterrotto, da lui stesso reputata la sua più importante, ha il carattere dell’opera d’arte definitiva. Questo dialogo a tre con il grande critico David Sylvester e il compositore Richard Smalley da una parte, e Cage dall’altra, registrato per la Bbc nel dicembre del 1966, è un breve viaggio a ritroso nella sua storia, nelle sue opere, nelle idee che hanno costituito le basi della sua teoria e che hanno segnato la storia dell’arte contemporanea.
John Milton Cage (5 settembre 1912 - 12 agosto 1992) fu un compositore di musica sperimentale, scrittore e artista statunitense. È conosciuto soprattutto per il rivoluzionario brano 4'33" ma in Italia alcuni lo ricorderanno anche per aver partecipato a "Lascia o raddoppia?" Cage, John: compositore statunitense (Los Angeles 1912-New York 1992). Allievo di H. Cowell, A. Schönberg ed E. Varèse, è tra i più significativi esponenti della musica d'avanguardia contemporanea. Negli anni Cinquanta ha destato notevole scalpore il suo pianoforte
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 Dove va la storiografia monastica in Europa? Temi e metodi di ricerca per lo studio della vita monas
- 📗 Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. Indagine nazionale sullo stato
- 📗 Sharjah. Memorie di un emiro illuminato
- 📗 Organic chemistry
- 📗 Il sistema. Le 3 fasi per costruire unorganizzazione di network marketing grande e di successo
Gratis
- 📕 Le verità del diritto. Pluralismo dei valori e legittimità
- 📕 Mobilità urbana sostenibile. Verso un nuovo paradigma
- 📕 Il progetto come connessione. Architettura città paesaggio
- 📕 Con-filosofare. Con CLIL. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online vol.1
- 📕 Itinerari in destra Adige. Mori e val di Gresta
Note correnti

14/07/2007 · John Cage about silence jdavidm. Loading Unsubscribe from jdavidm? Steven Spielberg praises John Williams - Duration: 5:03. American Film Institute Recommended for you. 22/07/2012 · _____John Cage 100 (1912-2012)_____ John Cage (1912-1992): Music of Changes, for piano (1951). Dedicato a David Tudor. Book I (New York, May 16

John Cage. (1912—1992) American composer, pianist, and writer. Quick Reference. (1912–1992). Items 9 - 16 of 21 ... John Cage was an avant-garde composer whose work has left a lasting influence on contemporary music. (Thom York of Radiohead calls Cage ...

Even after his death, John Cage remains a controversial figure. Famously challenging the very notion of what music is, Cage remained on the leading edge of both playful and profound experimentalism for the greater part of his career, collaborating with and influencing generations of composers, writers, dancers, and visual artists. One of his best-known and most sonically intriguing innovations Alla ricerca del silenzio perduto: Il Treno di John Cage (Bologna, 1978) John Cage divenne famoso negli anni '40 per l'invenzione del pianoforte preparato.Motivi di opportunità (e di spazio) lo costrinsero ad armeggiare con un pianoforte che risultò, al termine dell'inserimento di viti, bulloni, pezzi di plastica e vetro tra le sue corde, suonare come un'orchestra di percussioni; di lì la

1 Aug 2001 ... n 1952, David Tudor sat down in front of a piano for four minutes and thirty-three seconds and did nothing. The piece 4'33” written by John Cage, ...

John Cage (New York: Praeger Publishers, 1970) (hereafter referred to as JC) p. 195. 448. Page 2. Stephen Davies. 449 piece, 4 ... It seems that everyone who knew John Cage has a story about him. Myself included: I had seen him perform several times in New York City — including one ...