
La forma impossibile. Introduzione alla filosofia delleducazione PDF
Mino ConteIl volume si propone di introdurre le questioni, i temi e le emergenze oggetto di studio della filosofia delleducazione intesa non in termini canonici, ma critico-radicali e propositivi. Tale ambito di studi filosofici si colloca al confine tra i saperi propriamente filosofici e quelli pedagogici e i suoi campi di ricerca e di interesse, tra loro inscindibilmente interrelati – di natura etica, antropologica, epistemologica, politica –, sono legati al pensare leducazione e alla sua stessa prassi. Il testo, inoltre, propone unanalisi critica della costellazione dei fattori di natura sociale, economica e politica propri della società industriale avanzata che determinano il modo di intendere e organizzare le pratiche educative da parte delle istituzioni. Particolare attenzione è dedicata al tipo di uomo voluto e formato, in quanto corrispondente alle attese sociali della razionalità strumentale dominante. Da tale premessa prendono forma nuove ipotesi per riconcettualizzare lambito educativo come esperienza di libertà e di liberazione.Indice:Introduzione1. La filosofia delleducazione2. Teoria e critica della società e delleducazione3. Il discorso educativo europeo. Un esercizio di smascheramento4. La razionalità strumentale nella metodologia della ricerca pedagogico-educativa5. Lazione educativa: come si può pensare e cosa significa agire educativamenteBibliografiaNota sul CuratoreMino Conte è professore associato di Filosofia dell’Educazione presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia, Psicologia applicata (FISPPA) dell’Università degli Studi di Padova. Le sue ricerche riguardano i temi e le questioni etico-antropologiche legate al pensiero e alla prassi educativa, i problemi epistemologici della ricerca pedagogico-educativa, la teoria critica dell’educazione e delle politiche della conoscenza contemporanea.
- Mari G., Filosofia dell'educazione. L'"agire educativo" tra modernità e mondo contemporaneo, La Scuola, Brescia 2010. - Conte M., La forma impossibile. Introduzione alla filosofia dell'educazione, Libreria universitaria, Padova 2016. Testi di riferimento per studenti non frequentanti - Mari G., Filosofia dell'educazione.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📗 L apprendimento scolastico e i suoi disturbi
- 📗 Gli strumenti di tessitura dalletà del bronzo allepoca persiana
- 📗 Come fare il bilancio sociale della biblioteca
- 📗 Architettura esposizione città. Storia delle grandi esposizioni nella costruzione della città
- 📗 Una nuova frontiera per lEuropa. Storia della cooperazione spaziale europea (1958-2004)
UP
- 💻 Prima lezione di storia moderna
- 💻 Lezioni di topologia elementare e di geometria
- 💻 Freestore. Ediz. multilingue. DVD vol.1
- 💻 Groenlandia. Tradizione, storia e cambiamento culturale delle popolazioni eschimesi
- 💻 I numeri con la retta di Alnuset. Strumenti e strategie per lapprendimento dei numeri naturali, rela
Note correnti

La forma impossibile. Introduzione alla filosofia dell'educazione è un libro di Mino Conte pubblicato da libreriauniversitaria.it nella collana Biblioteca contemporanea: acquista su IBS a 12.26€!

la forma impossibile mino conte capitolo la filosofia la filosofia una disciplina ... La filosofia dell'educazione nasce in seno alla pedagogia, non alla filosofia; ... Adolescenti, tv, educazione, 2009; La forma impossibile. Introduzione alla filosofia dell'educazione, 2016; Didattica Minima. Anacronismi della scuola rinnovata, ...

INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA DELL’EDUCAZIONE. di Antonietta Pistone . Quando si parla di educazione bisogna fare un distinguo tra l’attività spontanea ed involontaria, rivolta a dirigere il comportamento dei ragazzi secondo un determinato orientamento; le tecniche, i mezzi e le strategie utilizzate per raggiungere l’obiettivo preposto; i principi ispiratori di ogni intervento formativo Adolescenti, tv, educazione, Roma, 2009; La forma impossibile. Introduzione alla filosofia dell’educazione, Padova 2016; Didattica Minima. Anacronismi della scuola rinnovata, Padova 2017. Graduated in Philosophy, I received my PhD in Educational Research from the University of Padua, Italy.

La forma impossibile. Introduzione alla filosofia dell'educazione: Il volume si propone di introdurre le questioni, i temi e le emergenze oggetto di studio della filosofia dell'educazione intesa non in termini canonici, ma critico-radicali e propositivi.Tale ambito di studi filosofi ci si colloca al confine tra i saperi propriamente filosofi ci e quelli pedagogici e i suoi campi di ricerca e

Programma del corso: FILOSOFIA DELL'EDUCAZIONE. Questo insegnamento è tenuto da Paola D'Ignazi durante l'A.A. 2016/2017. Il corso ha 6 CFU. Questo insegnamento fa parte del piano di studi del corso di Scienze dell'Educazione (L-19).