
Storie per imparare a parlare. Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche PDF
Irina Podda, Giada CampiLeggere storie può rivelarsi uno strumento tanto semplice quanto efficace per il trattamento riabilitativo dei disturbi evolutivi del linguaggio e, più in generale, per accrescere le abilità e le competenze linguistiche dei bambini già dai 4 anni in su. Storie per imparare a parlare mette a disposizione di genitori, insegnanti e logopedisti unantologia di racconti illustrati chiari e divertenti, pensati per essere condivisi dal bambino con adulti in contesti rilassati e partecipativi. Le quasi 100 storie proposte hanno una struttura precisa, volutamente prevedibile e ripetitiva, sono bilanciate secondo un criterio fonologico e sono prive di complessità testuali e di usi metaforici del linguaggio, pur mantenendo sempre un impianto narrativo stimolante e accattivante. Le forme linguistiche contenute nei testi presentano inoltre unelevata valenza comunicativa, per aiutare i bambini a crearsi un repertorio di parole ed espressioni che possano poi essere estese ai contesti del quotidiano. I racconti sono suddivisi in sezioni in relazione ad alcuni obiettivi fonologico-articolatori e grammaticali tra quelli che più spesso si affrontano durante il trattamento.
Libreria Cortina è dal 1946 il punto di riferimento per medici, professionisti e studenti ... per il quale alcuni bambini presentano un'incapacità patologica di parlare in situazio ... I disturbi della lettura sono un tema ampiamente dibattuto, sia nella ... Test per la valutazione delle competenze espressive e morfosintattiche in età ... Il progetto Nafi per leggere (NPL) riguarda la promozione della lettura ... genitori, esperti della lettura, bibliotecari, autori e editori di libri per l'infanzia, pediatri ... morfosintattica e sullo sviluppo del linguaggio dei bambini (Wolf, 2009). ... bambino impara a leggere, come si rappresenta il processo del leggere e quando.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Da oggi in pensione! Come riappropriarsi della vita quando si smette di lavorare
- 💻 Programmazione Basic per PIC. Guida alla programmazione embedded utilizzando Mikrobasic
- 💻 Mangiare lautentico. Cibo e alimentazione tra revivalismi culturali e industria della nostalgia
- 💻 Disbiosi e immunità. Prevenire e curare le alterazioni dellequilibrio intestinale
- 💻 Vite di Ceramica. Racconti in riva al algo
Note correnti

17/12/2012 · Compra il libro Storie per imparare a parlare. Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche di Irina Podda, Giada Campi; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it 19 giu 2018 - Esplora la bacheca "storie per imparare a parlare" di framancini2003 su Pinterest. Visualizza altre idee su Libri, Libri per bambini e Istruzione.

Storie per Imparare a Parlare — Libro Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche. Autore: Irina Podda, Giada Campi Editore: Erickson Libro - Pag 318 - Gennaio 2013. € 21,00 Carrello

12 mag 2015 ... Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche“. Ed è proprio questo lo scopo di questa rubrica, ...

Storie per imparare a parlare. Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche, Libro di Irina Podda, Giada Campi.

Attività di lettura per promuovere le competenze articolatorie, fonologiche e morfosintattiche. Irina Podda, Giada Campi. Fai una domanda su questo prodotto .