
Torino preziosa. Guida storica alle curiosità della città PDF
Massimo CentiniCi sono storie che tracimano nella leggenda, non perché siano frutto della fantasia, ma perché spesso il loro sviluppo assume tonalità surreali, favorendo così limmaginazione e dando a queste vicende un quid di mitologia. Queste sono le prime righe di un libro che racchiude le storie, gli aneddoti, le curiosità di unintera città, dei suoi abitanti, di quello che è stato e di quello che forse sarà. Yume edizioni presenta il progetto nato per soddisfare un pubblico variegato: dal torinese che non si stanca mai di riscoprire il passato, al viaggiatore esigente, che approda a Torino e non si accontenta di informazioni turistiche basilari. Torino preziosa racconta il glorioso passato di inventori, scrittori, innovatori e le piccole storie che si sono avvicendate: gli aliscafi sul Po, i cowboy in piazza dArmi, i primi bagni torinesi, i luoghi di perdizione, le sartine, la funiculare e molto altro in un libro dedicato a chi desidera conoscere le curiosità, le storie, gli uomini e le donne che hanno vissuto a Torino e che hanno contribuito a farla diventare quello che è oggi: un raro gioiello da collezione.
BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ STORICA PINEROLESE 2016 ... Un accurato approccio alle fonti documentarie e un attento confronto con la ... apporto utile anche alla ricostruzione della storia della città tra medioevo ed età moderna. ... del secolo scorso, tratte dalla preziosa collezione di cartoline d'epoca di Aurelio Toye. del costruito storico e contemporaneo di Torino. ALESSANDRO BORGHI ... raccontano la storia di Torino prima della città ... porti Alpi-Appennino” e guide alle escursioni. (Peveragno ... zione preziosa, aggraziata e vivace, si diffuse nelle zone ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.icreativemaster.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Mai vista una guida che lascia il gruppo e va a bersi un caffè e che ascolta le altre guide per trarre ispirazione, grave carenza storica e artistica. È riuscito a rovinare la guida ad una città preziosa come Granada. Mai più usufruiro' di una guida non autorizzata, costa meno ma vale niente Rosaria Il Risorgimento nelle vie di Torino è una preziosa macchina del tempo che unisce alla precisione del testo storico la praticità della guida turistica. Mentre si passeggia seguendo gli itinerari proposti, si ha la sensazione di poter incrociare il re Vittorio Emanuele II o il pensoso Cavour, seguiti da una lontana eco di zoccoli e carrozze.

209 atti e rassegna tecnica della societÀ degli ingegneri e degli architetti in torino anno 151 - lxxii - n. 1 - giugno 2018 la cittÀ, le fonti e la cultura delle capitali La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.. In particolare, la città divenne famosa come centro del potere di Casa Savoia, capitale del Ducato sabaudo dal XV secolo, quindi del Regno di Sardegna, fulcro politico del Risorgimento e prima capitale del Regno d'Italia dal

08/05/2019 · I Musei Reali di Torino celebrano la Festa dell’Europa 2019 proponendo l’ingresso gratuito nella giornata di giovedì 9 maggio.Un’opportunità per ritrovare le radici comuni del nostro continente attraverso le collezioni, nate da scambi, doni, viaggi, bottini di guerra e relazioni diplomatiche.

TORINO PREZIOSA. Guida storica alle curiosità della citt Queste sono le prime righe di un libro che lascerà un segno importante, poiché racchiude le storie, gli aneddoti, le curiosità di un’intera città, dei suoi abitanti, di quello che è stato e di quello che forse sarà. Torino preziosa. Guida storica alle curiosità della città è un libro scritto da Massimo Centini pubblicato da Yume nella collana Historia

209 atti e rassegna tecnica della societÀ degli ingegneri e degli architetti in torino anno 151 - lxxii - n. 1 - giugno 2018 la cittÀ, le fonti e la cultura delle capitali La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.. In particolare, la città divenne famosa come centro del potere di Casa Savoia, capitale del Ducato sabaudo dal XV secolo, quindi del Regno di Sardegna, fulcro politico del Risorgimento e prima capitale del Regno d'Italia dal